La durata di ogni seduta è di un’ora.
I primi tre colloqui sono conoscitivi e servono per definire il tipo di intervento da effettuare con quella persona e i tempi per portarlo avanti.
Alla fine di questi colloqui illustro il mio metodo di lavoro e stabilisco insieme a lei le modalità di pagamento.
Le prestazioni rese in qualità di psicologo/psicoterapeuta sono prestazioni sanitarie pertanto sono detraibili ai fini fiscali a seconda delle normative vigenti.
Il costo di ogni prestazione è stabilito dal tariffario allegato al Codice Deontologico Professionale.